Salta al contenuto
mercoledì, Marzo 3, 2021
Ultimo:
  • [PODCAST] AI 6×07: ARCHEOLOGIA DELLA RETE GLOBALE
  • [PODCAST] AI 6×06: COMPUTANDO ANALOGICAMENTE
  • [PODCAST] AI-6×05: ALLA SCOPERTA DELL’ELAN ENTERPRISE
  • [PODCAST] AI 6×04: GLI HOME COMPUTER IN BULGARIA
  • Hyper P.T.: remake di un horror game per Playstation, ma in versione HyperCard per Macintosh
Archeologia Informatica

Archeologia Informatica

Alla riscoperta delle origini del computer

  • In merito ad AI
  • Puntate
  • Runtime Radio
  • Cosa è un Podcast?
  • Sponsor
  • Privacy policy

Reti

Arpanet Internet Network security Personaggi Reti Unix 

1 Gennaio 1983: ARPANET passa a TCP/IP, un passo importante verso Internet (com’è ancora oggi)

03/01/201608/03/2016 Stefano Paganini 0 commenti Arpanet, Internet, protocollo reti, Reti, Robert Kahn, TCP/IP, Vint Cerf

Tra le tante ricorrenze legate alla nascita di Internet, l’adozione di TCP/IP come standard da parte di ARPANET, avvenuta il

Share
Leggi tutto
Internet Multimedia Network security Pubblicità storia 

“Welcome to someday”: il futuro secondo Compuserve, nel 1982

17/06/201417/06/2014 Stefano Paganini 0 commenti AOL, Compuserve, Internet, pubblicità, pubblicità computer, Reti, telematica

Cinque dollari l’ora! Tanto costava nel 1982 collegarsi alla ‘rete’… in realtà, era il costo di collegamento a Compuserve, uno

Share
Leggi tutto
Didattica Internet Mainframe Network security Sistema Operativo storia Unix 

Come passa in fretta il tempo informatico (per Unix): 1234567890 secondi e cinque anni!

17/02/201417/02/2014 Stefano Paganini 0 commenti Internet, Network Time, NTP, Reti, Sistemi operativi, Unix, UTC

Come passa in fretta il tempo quando ci si diverte! Va bene, non è esattamente così per il tempo di

Share
Leggi tutto
Archeoinformatica Arpanet Divulgazione informatica Eventi IEEE Internet storia 

La prima fase di ARPAnet/Internet viene completata nel 1969: e così se ne parla nel 1988 sul Washington Post

07/12/201307/12/2013 Stefano Paganini 0 commenti Arpanet, Clifford Stoll, Harvard, Internet, Reti, SRI, storia, UCLA, Washington Post

Era il 5 dicembre 1969: con l’attivazione del quarto nodo, l’Università dello Utah, si conclude la prima fase del progetto

Share
Leggi tutto

Categorie

Storico Articoli

RSS RetroCampus

  • “SID The Synt” il sintetizzatore mai nato by Commodore.
  • La storia della domotica e… Il Commodore Vic20!
  • Storia dell’informatica personale in Bulgaria.
  • STORIA DEL VIDEOGIOCO IN ITALIA
  • Evento “Once Upon a Sprite” a Milano!

RSS Epistolae dĭgĭtālis

  • “Il tuo computer non è tuo” ovvero la Apple che non ti aspetti.
  • Nascita e sviluppo del mercato dei videogiochi in Italia
  • TELEX – European “ElektroDiscoDance” !
  • Commodore Petscii reader on the Sinclair ZX Spectrum
  • VideoGiocArte
Copyright © 2021 Archeologia Informatica. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.