Salta al contenuto
domenica, Maggio 22, 2022
Ultimo:
  • Una tesi di matematica del 1992 analizza Tetris (e scopre che vincere è quasi impossibile…)
  • [video] Documentario sul Museo dell’intrattenimento Elettronico
  • [podcast] 8×02: Storia dell’editoria informatica italiana – Marco Marinacci e MC Microcomputer
  • La “prima volta” dei videogiochi in TV!
  • 1983: Stanley Kubrick per Natale avrebbe voluto… Unix!
Archeologia Informatica

Archeologia Informatica

Alla riscoperta delle origini del computer

  • In merito ad AI
  • Puntate
  • Runtime Radio
  • Cosa è un Podcast?
  • Sponsor
  • Privacy policy

ENIAC

Archeoinformatica Mainframe Personaggi primi computer Programmazione Software storia Video 

Grace Hopper: Ammiraglio della Marina USA, pioniere dell’informatica, divulgatrice e… donna d’acciaio.

30/09/201312/03/2020 Stefano Paganini 1 commento Bug, Cobol, Computer Bug, Dave Letterman, ENIAC, Grace Hopper, Harvard Mark I, Hopper, Mark I, Univac

L’Ammiraglio Grace Hopper (1906-1992) costituisce uno dei personaggi più interessanti della storia informatica del XX secolo. Dal lavoro sul primo

Share
Leggi tutto
Archeoinformatica hardware Podcast primi computer storia 

[Podcast] 1×00: Il Primo Computer

31/07/201316/06/2021 Stefano Paganini 4 commenti EDSAC, Emulatori, ENIAC, Grace Hopper, Lyon Leo, Mainframe, MITS Altair, PDP-1, primi computer, simulatori, Supercomputer, vecchi computer, Z1, Zuse

E’ stato un lungo e difficile percorso, ma alla fine ci siamo riusciti: ecco la puntata pilota del nuovo podcast

Share
Leggi tutto

Categorie

Storico Articoli

RSS RetroCampus

  • TESSERAMENTO A RETROCAMPUS
  • Vi aspettiamo alla GARDACON 2022
  • Reportage fotografico dalla GARDACON 2021
  • Vi aspettiamo a BRUSAPORTO RETROCOMPUTING 2021
  • Retrocampus alla GARDACON 2021

RSS Epistolae dĭgĭtālis

  • Divieto di sorpresa (nell’uovo di Pasqua)
  • L’arte di preservare.
  • Sblendorio contro i NO-VAX
  • Riconoscere un “vero” NERD
  • “Il tuo computer non è tuo” ovvero la Apple che non ti aspetti.
Copyright © 2022 Archeologia Informatica. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.