Salta al contenuto
lunedì, Gennaio 25, 2021
Ultimo:
  • [PODCAST] AI 6×07: ARCHEOLOGIA DELLA RETE GLOBALE
  • [PODCAST] AI 6×06: COMPUTANDO ANALOGICAMENTE
  • [PODCAST] AI-6×05: ALLA SCOPERTA DELL’ELAN ENTERPRISE
  • [PODCAST] AI 6×04: GLI HOME COMPUTER IN BULGARIA
  • Hyper P.T.: remake di un horror game per Playstation, ma in versione HyperCard per Macintosh
Archeologia Informatica

Archeologia Informatica

Alla riscoperta delle origini del computer

  • In merito ad AI
  • Puntate
  • Runtime Radio
  • Cosa è un Podcast?
  • Sponsor
  • Privacy policy

computazione

Video 

[Antropologia Informatica] 1×01: Un Abaco per contare

21/06/201821/06/2018 Simone Pizzi 0 commenti abaco, antropologia, antropologia informatica, Archeologia Informatica, calcolo, computazione, informatica, storia

Nella scorsa puntata abbiamo presentato lo spirito di questo nuovo progetto: raccontare di quando l‘Homo Sapiens si è reso conto

Share
Leggi tutto
Antropologia Informatica Canale Youtube 

[Antropologia Informatica] 1×00: Il Concetto Astratto dei Numeri

03/06/201817/06/2018 Simone Pizzi 0 commenti antropologia, antropologia informatica, Archeologia Informatica, calcolo, canale youtube, computazione, introduzione, storia del calcolo, storia della computazione, Video

Cari appassionati di Archeologia Informatica, benvenuti in questa nuova era del nostro canale youtube. Vogliamo presentarvi una rubrica a noi

Share
Leggi tutto

Categorie

Storico Articoli

RSS RetroCampus

  • “SID The Synt” il sintetizzatore mai nato by Commodore.
  • La storia della domotica e… Il Commodore Vic20!
  • Storia dell’informatica personale in Bulgaria.
  • STORIA DEL VIDEOGIOCO IN ITALIA
  • Evento “Once Upon a Sprite” a Milano!

RSS Epistolae dĭgĭtālis

  • “Il tuo computer non è tuo” ovvero la Apple che non ti aspetti.
  • Nascita e sviluppo del mercato dei videogiochi in Italia
  • TELEX – European “ElektroDiscoDance” !
  • Commodore Petscii reader on the Sinclair ZX Spectrum
  • VideoGiocArte
Copyright © 2021 Archeologia Informatica. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Puoi accettarne l'utilizzo o lasciare la navigazione.Accetta tutti i cookie