ChesSkelet vs. Psion MasterChess: una partita a scacchi da 480 bytes
Una partitina a scacchi (tra due ZX Spectrum)? “What about a nice chess game?” Abbiamo parlato più volte del 1k
Leggi tuttoUna partitina a scacchi (tra due ZX Spectrum)? “What about a nice chess game?” Abbiamo parlato più volte del 1k
Leggi tuttoUn video dall’archivio di “Tomorrow’s World“, storica trasmissione della BBC, ci riporta ad un anno d’oro per la computer graphics:
Leggi tuttoAscolta “AI 4×04; Auguri di Buon 2600” su Spreaker. Tornano, a volte tornano, soprattutto in concomitanza con il Natale. No,
Leggi tuttoNuova puntata del podcast di Archeologia Informatica. La stessa squadra, Simone Pizzi in console, Carlo Santagostino ed il sottoscritto, Stefano
Leggi tuttoIl video che vi propongo arriva dal lontano 1984, mentre in UK si giocava con Prestel e Micronet 800: l’equivalente
Leggi tutto“Niente rivalità, siamo inglesi!” MicroMen è un film-documentario del 2009 che, pur lasciando spazio a qualche “licenza di sceneggiatura”, racconta
Leggi tuttoPrende il via dall’11 luglio una trasmissione RAI che, contando sul “personaggio da fiction” interpretato da Nino Frassica, si propone
Leggi tuttoUn puro esercizio stilistico o un vero progetto di design? Dickinson Associates ha pubblicato alcuni rendering di un ‘possibile’ aggiornamento
Leggi tuttoNel 1984, per gli utenti di Sinclair ZX Spectrum, era uno dei veri programmi ‘seri‘: Tasword Two, uno vero
Leggi tuttoHa avuto un ruolo fondamentale, non solo in UK, nei primissimi anni ’80 nello sviluppo della microinformatica; in precedenza, come
Leggi tutto