1982: le meraviglie della computer graphics (a 625 linee) secondo la BBC
Un video dall’archivio di “Tomorrow’s World“, storica trasmissione della BBC, ci riporta ad un anno d’oro per la computer graphics:
Leggi il seguitoUn video dall’archivio di “Tomorrow’s World“, storica trasmissione della BBC, ci riporta ad un anno d’oro per la computer graphics:
Leggi il seguitoAscolta “AI 5×01: Wargames compie 35 anni e il WOPR fa ancora un po paura” su Spreaker. Torna il podcast
Leggi il seguito“The power is within your reach” dice questo spot TV del 1982 presentando il Timex Sinclair 1000 al mercato USA.
Leggi il seguitoConfessiamolo, l’avremo visto almeno mille volte o il numero dei nostri anni, visto che è IL film di Natale: “Una
Leggi il seguitoTutto lo staff di Archeologia Informatica vi augura Buon Natale e buone feste! Auguri a 8 bit da Simone, Carlo
Leggi il seguitoUn video del 1981 (nello splendore della qualità VHS) ci mostra quanta simpatica informalità regnasse negli uffici di Atari. Il
Leggi il seguitoNon capita tutti i giorni: due ricorrenze piuttosto importanti. Compiono 25 anni sia Linux sia il World Wide Web; in
Leggi il seguitoDirettamente dal 1983, Luba Goy, una attrice comica canadese di origini ucraine (si capisce dall’accento), ecco Bits & Bytes: una
Leggi il seguitoA 30 anni dalla presentazione di Commodore Amiga, gli archeologi informatici Carlo Santagostino e Stefano Paganini ricordano alcuni eventi collegati
Leggi il seguitoMeriterebbe ben altro, Grace Hopper, una donna eccezionale sotto molti punti di vista ed una pioniera della storia dell’informatica e
Leggi il seguito