Salta al contenuto
mercoledì, Maggio 18, 2022
Ultimo:
  • Una tesi di matematica del 1992 analizza Tetris (e scopre che vincere è quasi impossibile…)
  • [video] Documentario sul Museo dell’intrattenimento Elettronico
  • [podcast] 8×02: Storia dell’editoria informatica italiana – Marco Marinacci e MC Microcomputer
  • La “prima volta” dei videogiochi in TV!
  • 1983: Stanley Kubrick per Natale avrebbe voluto… Unix!
Archeologia Informatica

Archeologia Informatica

Alla riscoperta delle origini del computer

  • In merito ad AI
  • Puntate
  • Runtime Radio
  • Cosa è un Podcast?
  • Sponsor
  • Privacy policy

Fisica

Fisica Mainframe Politica primi computer Programmazione Ricerca & sviluppo storia Tecnologia Video 

Maniac I: il primo supercomputer in grado di battere l’uomo a scacchi (e costruire bombe atomiche)

01/05/202101/05/2021 Stefano Paganini 0 commenti 1952, bomba atomica, Los Alamos Chess, Mainframe, Maniac, primi computer, scacchi, Supercomputer, Von Neumann

Questo filmato dei primi anni ’50 mostra l’architettura del Maniac I, un mainframe entrato in servizio nel 1952 nei laboratori

Share
Leggi tutto
gaston plante batteria piombo acido ricaricabile
Energia Fisica Personaggi Ricerca & sviluppo Scienza Tecnologia 

Tanti auguri Gaston Planté, l’inventore della batteria ricaricabile (nel 1859)

23/04/201628/04/2016 Stefano Paganini 1 commento Alessandro Volta, batteria, batterie, batterie ricaricabili, elettricità, elettromagnetismo, Gaston Planté, nichel-cadmio, pila, pile

Tanti sono gli anniversari, le ricorrenze, spesso ricordate anche dai popolari Google Doodle, in particolar modo nel settore della tecnologia

Share
Leggi tutto

Categorie

Storico Articoli

RSS RetroCampus

  • TESSERAMENTO A RETROCAMPUS
  • Vi aspettiamo alla GARDACON 2022
  • Reportage fotografico dalla GARDACON 2021
  • Vi aspettiamo a BRUSAPORTO RETROCOMPUTING 2021
  • Retrocampus alla GARDACON 2021

RSS Epistolae dĭgĭtālis

  • Divieto di sorpresa (nell’uovo di Pasqua)
  • L’arte di preservare.
  • Sblendorio contro i NO-VAX
  • Riconoscere un “vero” NERD
  • “Il tuo computer non è tuo” ovvero la Apple che non ti aspetti.
Copyright © 2022 Archeologia Informatica. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.